
Workshop
Magnetite e colori granulanti nell’acquerello
Continua la collaborazione tra le associazioni culturali ITACA e ACQUAFIRENZE.
Con cadenza mensile saranno organizzati eventi dedicati ad approfondire la tecnica dell’acquerello.
Questa volta partiremo da una considerazione: gli acquerelli granulanti sono diventati molto popolari negli ultimi anni, tanto che tutte le aziende di belle arti hanno incluso nel loro catalogo numerosi prodotti di questo tipo.
Ma siamo in grado di conoscere a fondo le lorocaratteristiche e sfruttarne tutte le di possibilità?
Insieme scopriremo le peculiarità della magnetite, regina indiscussa tra i nuovi materiali.
Il nostro sarà un incontro intensivo di lavoro in cui avremo la possibilità di scoprire trucchi e segreti per rendere unici e affascinanti i nostri acquerelli.
Grazie ai nostri corsi abbandonerai la tendenza a copiare, e troverai un tuo linguaggio espressivo.
Comprenderai le regole della composizione in modo da riuscire ad inventare e creare senza paura il tuo stile per lanciare il tuo messaggio artistico.
L’acquerello è la tecnica in cui si può sognare e dipingere allo stesso tempo, lasciando spazio alla creatività attraverso il movimento libero dell’acqua e il pigmento.
Fai danzare i tuoi pennelli insieme a noi!
Docente: Natus Rodríguez Taján
A chi è rivolto: A tutti gli acquerellisti, professionisti o principianti che vogliono imparare o perfezionarsi.. Si richiede una conoscenza di base della tecnica
Dove: presso la sede di Itaca, via San Domenico 22, Firenze.
Quando: 12 o 13 aprile 2025 Orari: 09:30 – 17:30
Posti limitati: massimo 8 per ognuna delle giornate previste (è possibile gustare, ad un prezzo speciale, un pranzo vegetariano all’interno dell’associazione)
Materiali da portare:
– Acquerelli in tubetto professionali
Colori consigliati (non obbligatori, portate quelli che usate normalmente)
Blu oltremare, blu cobalto, Verde perilene, verde viridian, Giallo di Napoli, Arancio trasparente, Terra di Siena Bruciata, red Brown, roso alizarina, , altri colori che avete.
Magnetite o Lunar black (Daniel Smith). Altri colori granulanti
– Carta da disegno 30×20 cm minimo, o quaderno per gli schizzi.
– Matita Hb, gomma pane
– Pennelli per acquerelli di diversi tipi e grandezza.
– Tavolozza grande in plastica o ceramica, oppure dei piattini in ceramica bianca
– Supporto rigido su misura del formato 30×40 cm circa
– Scotch di carta
– Scottex, carta igienica, straccio di stoffa o spugna
– Bottiglietta spray, spruzzino, vaporizzatore e contenitore per acqua.
La carta da acquerello sarà fornita dall’insegnate, così come altri prodotti granulanti da sperimentare e sono inclusi
Per informazioni e prenotazioni scrivere a:
WhatsApp: 3920616301
La docente
“Non dipingo quello che vedo, ma quello che sento. Dipingere è come fare una fotografia con il cuore”.
Mi chiamo María Jesús, ma tutti mi chiamano Natus, sono nata nelle Asturie, Spagna del nord e da molti anni vivo a Firenze.
Prima di arrivare alla pittura ho fatto molte cose.
Ho lavorato per l’artista designer Alain Mikli e per la maison Gucci. Grazie a questa esperienza, alle persone che ho incontrato, alle città che ho visitato, ho creato il mio modo di vedere la vita e la pittura.
Sono docente di acquerello.
Le mie opere sono presenti in collezioni pubbliche e private in Italia, Spagna e America.
Sono stata selezionata per partecipare a diverse mostre nazionali e internazionali.
Nel 2019 ho vinto il premio come migliore Artista Concettuale della selezione italiana nella International Watercolor Biennale IWS Albania.
Nel 2020 sono stata scelta come leader straniera del gruppo della selezione spagnola nella Mostra Internazionale di Fabriano in Acquerello.
Per condividere la mia esperienza e passione per la pittura, ho fondato ACQUAFIRENZE APS, della quale sono presidente: una associazione che organizza uscite ed eventi in Italia e all’estero, con acquarellisti e altri artisti, professionisti e principianti.
Amo sperimentare, conoscere tecniche che usano altri pittori, motivo per cui organizzo e continuo a frequentare laboratori e workshop.